Insieme
Per un successo ancora maggiore

Informativa sulla protezione dei dati per il sito web di Credit Life AG.

I. Nome e indirizzo del titolare del trattamento

Il titolare del trattamento ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati e di altre leggi nazionali sulla tutela dei dati vigenti nei Paesi membri dell’Unione Europea, nonché di altre disposizioni di carattere normativo in materia di protezione dei dati è la:

Credit Life AG / RheinLand Versicherungs AG
RheinLandplatz
41460 Neuss
Tel. +49 (0) 2131 2010 - 0
Fax +49 (0) 2131 2010 - 13555
E-Mail info-it@creditlife.de o info-it@rheinland-versicherungen.de
Website: www.creditlife.net

 

II. Nome e indirizzo dell'incaricato della protezione dei dati

L'incaricato della protezione dei dati del titolare del trattamento è:

Credit Life AG
RheinLandplatz
41460 Neuss
Germania
Tel.: + 49 (0) 2131 2010-0
E-Mail: datenschutz@creditlife.net
Website: www.creditlife.net

 

III. Informazioni generali sull'elaborazione dei dati

1. Ambito del trattamento di dati personali

Noi raccogliamo e utilizziamo dati personali dei nostri utenti fondamentalmente, solo nella misura in cui ciò sia necessario per la messa a disposizione di un sito web funzionante, come pure dei nostri contenuti e servizi. La raccolta e l'utilizzo di dati personali dei nostri utenti avviene di norma solo previo consenso dell'utente. Un'eccezione in tali casi è data, quando una preventiva richiesta di un consenso non è possibile per motivi oggettivi e l'elaborazione dei dati è ammessa dalle norme di legge.

2. Fondamento giuridico per il trattamento di dati personali

Nella misura in cui richiediamo per le procedure di trattamento dei dati personali un consenso della persona interessata, funge da fondamento giuridico l'Art. 6 comma 1 lettera a) del Regolamento UE generale sulla protezione dei dati (RGPD).

Per il trattamento di dati personali, che è necessario per l'esecuzione di un contratto, di cui la persona interessata è parte, funge da fondamento giuridico l'Art. 6 comma 1 lettera b) del RGPD. Ciò vale anche per procedure di trattamento, che sono necessarie per l'attuazione di misure precontrattuali.

Nella misura in cui un trattamento di dati personali è necessario per l'adempimento di un obbligo giuridico a cui è soggetta la nostra impresa, funge da fondamento giuridico l'Art. 6 comma 1 lettera c) del RGPD.

Per il caso in cui un trattamento di dati personali sia reso necessario per la salvaguardia degli interessi vitali della persona interessata o di un'altra persona fisica, funge da fondamento giuridico l'Art. 6 comma 1 lettera d) del RGPD.

Se il trattamento è necessario per la tutela di un legittimo interesse della nostra impresa o di un terzo e non prevalgono su questo gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato, funge da fondamento giuridico per il trattamento l'Art. 6 comma 1 lettera f ) del RGPD.

3. Cancellazione dei dati e durata di conservazione

I dati personali della persona interessata vengono cancellati o bloccati, non appena viene meno la finalità della loro conservazione. Una conservazione può avere inoltre avvenire, nella misura in cui ciò sia stato previsto, dal legislatore nazionale o europeo in decreti legislativi, leggi, o altre direttive in materia dei diritto dell'unione, a cui è soggetto il titolare del trattamento dei dati. Un blocco o una cancellazione di dati ha luogo poi, se scade il termine di archiviazione prescritto dalle suddette norme, a meno che non sussista una necessità di ulteriore archiviazione dei dati per una stipula o un adempimento di contratto.

 

IV. Messa a disposizione del sito web e creazione di log file

1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Ad ogni visualizzazione della nostra pagina Internet, il nostro sistema rileva automaticamente dati e informazioni dal sistema del computer che effettua l'accesso. Vengono con ciò raccolti i seguenti dati:

  1. informazioni sul tipo di browser e sulla versione usata
  2. il sistema operativo dell'utente
  3. l'indirizzo IP dell'utente
  4. data e ora dell'accesso
  5. Siti web, da cui il sistema dell'utente è giunto alla nostra pagina Internet
  6. Tipo, marca e modello dell'apparecchio, come pure risoluzione dello schermo
  7. Plugin del browser
  8. Paese di origine, lingua del browser

I dati vengono anche memorizzati nei log file del nostro sistema. Una memorizzazione di questi dati insieme con altri dati personali dell'utente non ha luogo. 

2. Fondamento giuridico per il trattamento dei dati

Fondamento giuridico per la temporanea archiviazione dei dati e dei log file è l'Art. 6 comma 1 lettera f) RGPD.

3. Finalità del trattamento dei dati

La temporanea memorizzazione dell'indirizzo IP da parte del sistema è necessaria per permettere una fornitura dei contenuti del sito web al computer dell'utente. A tal fine l'indirizzo IP dell'utente deve restare memorizzato per la durata della sessione.

L'archiviazione in log file ha luogo per garantire la funzionalità del sito web. Inoltre i dati ci servono per l'ottimizzazione del sito web e per garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici. Non ha luogo in tale contesto un'analisi e valutazione dei dati con finalità di marketing.

In tali scopi rientra anche il nostro legittimo interesse al trattamento dei dati secondo l'Art. 6 comma 1 lettera f) del RGPD.

4. Durata della conservazione

I dati verranno cancellati non appena questi non siano più necessari al conseguimento della finalità per cui sono stati raccolti. Un tale caso si ha con la raccolta dei dati per la messa a disposizione del sito, una volta che sia terminata la sessione.

Nel caso dell'archiviazione dei dati in log file, ciò si ha al più tardi dopo sette giorni. Un'ulteriore memorizzazione è possibile. In questo caso gli indirizzi IP degli utenti vengono cancellati o alienati, cosicché non sia più possibile un'associazione con il client che accede al sito.

5. Possibilità di opposizione ed eliminazione

La raccolta di dati per la messa a disposizione del sito web e l'archiviazione di dati in log file è assolutamente necessaria per la funzionalità della pagina Internet. Non sussiste di conseguenza alcuna possibilità di opporsi da parte dell'utente.

 

V. Utilizzo di cookie

1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Il nostro sito web utilizza cookie. I cookie sono file di testo che vengono memorizzati nel browser Internet o nel browser Internet sul sistema del computer dell'utente. Quando un utente visualizza un sito web, un cookie può essere memorizzato sul sistema operativo dell'utente. Questo cookie contiene una sequenza di segni caratteristici, che permettono una chiara e univoca identificazione del browser al rinnovato accesso al sito web.

Noi utilizziamo cookie per configurare in modo ancora più user-friendly il nostro sito web. Alcuni elementi della nostra pagina Internet, richiedono che il browser che effettua l'acceso possa essere identificato anche dopo un cambio di pagina.

Nei cookie vengono memorizzati e trasmessi i seguenti dati:

  1. impostazioni di lingua
  2. identificazione dell'utente TYPO3 CMS (Frontend-Session-ID, anonimo)
  3. informazione, se l'utilizzo di cookie è stato accettato dal visitatore

Inoltre utilizziamo sul nostro sito web cookie, che consentono un'analisi del comportamento di navigazione dell'utente (tracciamento delle pagine web Piwik/Matomo).

In questo modo possono essere analizzati i seguenti dati, senza che tuttavia i relativi dati vengano memorizzati in cookie:

  1. termini di ricerca inseriti
  2. frequenza di visualizzazione delle pagine
  3. il ricorso a funzioni del sito web
  4. sequenze di clic/clickstream
  5. e altri ancora, si prega di integrare con quanto descritto nel paragrafo su Piwik/Matomo

I dati dell'utente raccolti in questo modo vengono sottoposti, tramite misure tecnico-preventive, a pseudonimizzazione. Non è, pertanto, possibile un'associazione dei dati all'utente operante l'accesso. I dati non vengono memorizzati e archiviati insieme con altri dati personali dell'utente.

Alla visualizzazione del nostro sito web, l'utente viene informato dell'utilizzo di cookie a fini analitici e viene richiesto il suo consenso per il trattamento dei dati personali utilizzati in tale contesto. In rapporto a ciò si rimanda anche a questa dichiarazione di protezione di dati.

2. Fondamento giuridico per il trattamento dei dati

Fondamento giuridico per il trattamento dei dati in caso dell'utilizzo di cookie necessari a livello tecnico è l'Art. 6 comma 1 lettera f) del RGPD.

Fondamento giuridico per il trattamento dei dati, in caso dell'utilizzo di cookie a fini analitici, in presenza di un rispettivo consenso dell'utente, è l'Art. 6 comma 1 lettera a) del RGPD.

3. Finalità del trattamento dei dati

La finalità dell'utilizzo di cookie necessari a livello tecnico è facilitare all'utente l'uso del sito web. Alcune funzioni del nostro sito Internet non possono essere offerte senza l'impiego di cookie. La nostra pagina Internet richiede che il browser possa essere riconosciuto anche dopo un cambio di pagina.

Necessitiamo di cookie per le seguenti applicazioni:

  1. assunzione delle impostazioni di lingua
  2. identificazione dell'utente TYPO3 CMS (Frontend-Session-ID, anonimo)
  3. informazione, se l'utilizzo di cookie è stato accettato dall'utente
  4. protezione di contenuti di newsletter con accesso protetto

I dati dell'utente rilevati tramite cookie necessari a livello tecnico non vengono utilizzati per la creazione di profili di utenti.

L'utilizzo di cookie analitici avviene allo scopo di migliorare la qualità del nostro sito web e dei suoi contenuti. Con i cookie analitici possiamo sapere come viene utilizzato il sito web e, quindi, ottimizzare continuamente la nostra offerta.

In tali scopi rientra anche il nostro legittimo interesse al trattamento dei dati personali secondo l'Art. 6 comma 1 lettera f) del RGPD.

4. Durata della conservazione, possibilità di opposizione ed eliminazione

I cookie vengono memorizzati sul computer dell'utente e, da questo, trasmessi alla nostra pagina. Pertanto, come utenti avete anche il completo controllo per quanto riguarda l'utilizzo di cookie. Modificando le impostazioni del Vostro browser Internet potete disattivare o limitare la trasmissione di cookie. Cookie che sono stati memorizzati possono essere in ogni momento cancellati. Ciò può avvenire anche in modo automatizzato.

Se vengono disattivati cookie per il nostro sito web, può accedere che non sia più possibile utilizzarne integralmente tutte le funzioni.

 

VI. Modulo di contatto e contatto email

1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Sulla nostra pagina Internet è disponibile un modulo di contatto, che può essere utilizzato per la presa di contatto elettronica. Se l'utente fa uso di questa possibilità, i dati vengono inseriti nella maschera d'immissione e ci vengono trasmessi per la memorizzazione. Questi dati sono:

  • Siete la persona assicurata/assicurato o agente assicurativo

  • Titolo
  • Nome
  • Cognome
  • Ditta
  • Via
  • N° civico
  • CAP
  • Luogo
  • Data di nascita
  • Telefono
  • Email
  • N° offerta
  • N° di contratto o finanziamento
  • Ulteriore n° di contratto o finanziamento
  • N° prestazione
  • N° assicurazione sulla vita
  • Numero sinistro
  • Agente assicurativo
  • Deceduto il 
  • Inabile al lavoro dal
  • Disoccupato dal
  • N° addebito
  • Istituto bancario
  • BIC
  • IBAN
  • Titolare del conto
  • Validità da (nuove coordinate bancarie)
  • Comunicazione

Al momento dell'invio del messaggio vengono memorizzati inoltre i seguenti dati:

  1. l'indirizzo IP dell'utente
  2. data e ora della registrazione

Per il trattamento di dati, nel quadro della procedura d'invio, viene richiesto il Vostro consenso e venite rimandati a questa dichiarazione di protezione dei dati.

In alternativa, è possibile una presa di contatto tramite l'indirizzo email messo a disposizione. In questo caso i dati personali trasmessi con l'email vengono memorizzati insieme con altri dati personali dell'utente.

Non ha luogo in tale contesto alcun inoltro dei dati a terzi. I dati vengono utilizzati esclusivamente per l'elaborazione della comunicazione.

2. Fondamento giuridico per il trattamento dei dati

Fondamento giuridico per il trattamento dei dati in presenza di un consenso dell'utente è l'Art. 6 comma 1 lettera a) del RGPD.

Fondamento giuridico per il trattamento dei dati, che vengono trasmessi in occasione dell'invio di una email, è l'Art. 6 comma 1 lettera f) del RGPD. Se il contatto via email ha come finalità la conclusione di un contratto, l'ulteriore fondamento giuridico per il trattamento dei dati è l'Art. 6 comma 1 lettera b) del RGPD.

3. Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento di dati personali ottenuti da una maschera d'immissione è finalizzato alla sola elaborazione da parte nostra della presa di contatto. Nel caso di una presa di contatto tramite email, anche in questo caso si è in presenza del richiesto legittimo interesse al trattamento dei dati.

Gli altri dati personali elaborati durante la procedura d'invio servono a impedire un uso improprio del modulo di contatto e a garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici.

4. Durata della conservazione

I dati verranno cancellati non appena questi non siano più necessari al conseguimento della finalità per cui sono stati raccolti. Un tal caso si verifica per i dati personali ottenuti dalla maschera d'immissione del modulo di contatto e per quelli che sono stati inviati tramite email, quando la rispettiva comunicazione con l'utente è terminata. La comunicazione è terminata quando le circostanze lasciano presumere che la questione in oggetto è stata definitivamente chiarita.

I dati personali ulteriormente rilevati durante la procedura d'invio vengono cancellati al più tardi dopo un termine di sette giorni.

5. Possibilità di opposizione ed eliminazione

L'utente ha in ogni momento la possibilità di revocare il proprio consenso al trattamento dei dati personali. Se l'utente prende contatto con noi tramite email, egli può in ogni momento opporsi alla memorizzazione e conservazione di propri dati personali. In tal caso la comunicazione non può essere proseguita.

Tutti i dati personali, che sono stati memorizzati in occasione della presa di contatto, vengono in questo caso cancellati.

VII. Analisi di pagine web tramite Matomo (ex-PIWIK)

1. Ambito del trattamento di dati personali

Noi utilizziamo sul nostro sito web il software Matomo (ex-PIWIK), uno strumento open source per l'analisi del comportamento di navigazione dei nostri utenti. Il software inserisce un cookie sul computer degli utenti (riguardo ai cookie vd. quanto già detto sopra). Con l'accesso a singole pagine del nostro sito web, vengono memorizzati i seguenti dati:

due byte dell'indirizzo IP del sistema dell'utente operante l'accesso

  1. il sito web a cui si accede
  2. il sito web da cui l'utente è giunto sulla pagina web a cui ha accesso (referrer)
  3. le sottopagine che sono state richiamate e visualizzate dal sito web a cui si ha accesso
  4. la durata della permanenza sul sito web
  5. la frequenza di visualizzazione del sito web

Il software funziona esclusivamente sul server del nostro sito web. Una memorizzazione e archiviazione dei dati personali dell'utente ha luogo solo qui. Non ha luogo un inoltro dei dati a terzi.

Il software viene impostato in modo tale, che gli indirizzi IP non vengano memorizzati completamente, bensì 2 byte dell'indirizzo IP vengano mascherati (ad es.: 192.168.xxx.xxx). In questo modo non è possibile un'associazione dell'indirizzo IP accorciato all'utente operante l'accesso.

2. Fondamento giuridico per il trattamento di dati personali

Fondamento giuridico per il trattamento dei dati personali degli utenti è l'Art. 6 comma 1 lettera f) del RGPD.

3. Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento dei dati personali degli utenti ci consente un'analisi del comportamento di navigazione dei nostri utenti. Con la valutazione dei dati evinti, siamo in grado di mettere insieme e compilare informazioni sull'utilizzo dei singoli componenti del sito web. Ciò ci aiuta a perfezionare continuamente il nostro sito web e la sua facile agibilità per l'utente. In tali scopi rientra anche il nostro legittimo interesse al trattamento dei dati secondo l'Art. 6 comma 1 lettera f) del RGPD. Con l'anonimizzazione dell'indirizzo IP viene tenuto sufficientemente conto dell'interesse degli utenti alla protezione dei loro dati personali.

4. Diritti dell'utente: accesso a informazioni, rettifica e cancellazione

In qualità di utente ricevete gratuitamente, su Vostra richiesta, informazioni su quali dati personali che Vi riguardano siano stati memorizzati. Nella misura in cui la Vostra richiesta non sia in conflitto con un obbligo giuridico alla custodia dei dati (ad es. conservazione dei dati), avete diritto alla rettifica di dati errati e al blocco o alla cancellazione dei Vostri dati personali.

5. Possibilità di opposizione ed eliminazione

I cookie vengono memorizzati sul computer dell'utente e, da questo, trasmessi alla nostra pagina. Pertanto, come utenti avete anche il completo controllo per quanto riguarda l'utilizzo di cookie. Modificando le impostazioni del Vostro browser Internet potete disattivare o limitare la trasmissione di cookie. Cookie che sono stati memorizzati possono essere in ogni momento cancellati. Ciò può avvenire anche in modo automatizzato.

Se vengono disattivati cookie per il nostro sito web, può accedere che non sia più possibile utilizzarne integralmente tutte le funzione.

Noi offriamo ai nostri utenti sul nostro sito web la possibilità di un opt-out dalla procedura di analisi. A tal fine dovete seguire il rispettivo link. Così facendo, viene installato sul Vostro sistema un altro cookie, che segnala al nostro sistema di non memorizzare i dati dell'utente. Se nel frattempo l'utente cancella il relativo cookie dal proprio sistema, egli deve installare di nuovo l'opt-out-cookie.

Più dettagliate informazioni sulle impostazioni riguardanti la tutela della privacy del software Matomo potete trovarle al seguente link: matomo.org/docs/privacy/.

VIII. Google Analytics

Questo sito web utilizza il servizio Google Analytics, fornito da Google Inc. (1600 Amphitheatre Parkway Parkway Mountain View, CA 94043, USA) per l'analisi dell'utilizzo del sito web da parte degli utenti. Il servizio utilizza "cookies" - file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo terminale. Le informazioni raccolte dai cookie vengono di solito inviate a un server di Google negli Stati Uniti e lì memorizzate.

L'utente ha la possibilità di impedire la memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo effettuando le impostazioni appropriate nel browser. Non è garantito che si può accedere a tutte le funzioni di questo sito web senza restrizioni se il browser non consente l'uso dei cookie.

È inoltre possibile utilizzare un plug-in del browser per impedire che le informazioni raccolte dai cookie (compreso il vostro indirizzo IP) vengano inviate a Google Inc. e utilizzate da Google Inc. Il seguente link ti porta al plugin corrispondente: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

In alternativa, cliccando su questo link, impedirà a Google Analytics di raccogliere informazioni su di te all'interno di questo sito web. Clicca sul link qui sopra per scaricare un "Opt-Out-Cookie". Il vostro browser deve quindi sempre consentire la memorizzazione dei cookie per questo scopo. Se cancellate regolarmente i vostri cookie, ogni volta che visitate questo sito web è necessario fare un nuovo clic sul link.

Qui troverete ulteriori informazioni sull'utilizzo dei dati da parte di Google Inc.: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it



IX. Google Tag Manager

Il nostro sito web utilizza il Google Tag Manager. Questo servizio permette di gestire i tag dei siti web attraverso un'interfaccia. Google Tool Manager implementa solo i tag. Ciò significa che non viene fatto uso di cookies e non vengono raccolte informazioni personali. Google Tool Manager attiva altri tag che possono raccogliere dati. Tuttavia, il Google Tag Manager non accede a questi dati. Se è stata effettuata una disattivazione a livello di dominio o di cookie, essa rimane valida per tutti i tag di tracciamento se sono implementati con il Google Tag Manager.

 

X. Google Search Console

Questo sito Web utilizza il servizio Google Search Console fornito da Google Inc. (1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA) per aiutare l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Nessun dato personale viene elaborato qui.

 

XI. Diritti della persona interessata

Se vengono elaborati dati relativi alla Vostra persona, Voi siete gli interessati ai sensi del RGPD e Vi spettano nei confronti del titolare del trattamento i seguenti diritti:

1. Diritto di accesso a informazioni

Potete pretendere dal titolare del trattamento una conferma del fatto se i dati personali che Vi riguardano vengono o meno da noi trattati.

Se sussiste un tale trattamento, potete pretendere dal titolare del trattamento l'accesso alle seguenti informazioni:

  1. le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali;
  2. le categorie di dati personali che vengono trattati;
  3. gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari, a cui sono stati o a cui verranno rivelati i dati personali;
  4. il programmato periodo di conservazione dei dati riguardanti la Vostra persona o, nel caso non siano possibili indicazioni concrete in proposito, criteri per determinare la durata di tale periodo di conservazione;
  5. l'esistenza di un diritto alla rettifica o alla cancellazione dei dati personali che Vi riguardano, di un diritto alla limitazione del trattamento dei dati personali da parte del titolare del trattamento o di un diritto di opporsi a tale trattamento;
  6. l'esistenza di un diritto di proporre reclamo presso un'autorità di controllo;
  7. tutte le informazioni disponibili sull'origine e al provenienza dei dati, qualora questi non siano raccolti presso l'interessato;
  8. l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'Art. 22, comma 1 e 4 del RGPD, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze prefigurate di tale trattamento per la persona interessata.

Avete il diritto di richiedere di essere informati, se i dati personali che Vi riguardano vengono trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale. In tale contesto potete richiedere di essere informato delle adeguate garanzie ai sensi dell'Art. 46 del RGPD relative al trasferimento.

2. Diritto alla rettifica

Avete il diritto nei confronti del titolare del trattamento alla rettifica e/o al completamento, qualora i dati personali trattati che Vi riguardano siano inesatti o incompleti. Il titolare del trattamento è tenuto a effettuare immediatamente la rettifica.

3. Diritto di limitazione del trattamento

Date le premesse che seguono, potete esigere la limitazione del trattamento dei dati personali che Vi riguardano:

  1. se contestate l'esattezza dei dati personali che Vi riguardano, per un periodo che consenta al titolare del trattamento di verificare la correttezza di tali dati personali;

  2. il trattamento è illecito e Voi rifiutate la cancellazione dei dati personali e chiedete invece che ne sia limitato l'utilizzo;
  3. il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono a Voi tuttavia necessari per l'affermazione, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; o
  4. se Vi siete opposti al trattamento ai sensi dell'Art. 21, comma 1 del RGPD e non è ancora stabilita l'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto ai Vostri.

Se il trattamento dei dati che Vi riguardano è limitato, tali dati possono essere trattati - salvo che per la loro conservazione - soltanto con il Vostro consenso o per l'affermazione, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di rilevante interesse pubblico dell'Unione o di uno Stato membro.

Se la limitazione del trattamento è stata limitata secondo le premesse di cui sopra, verrete informati dal titolare del trattamento, prima che detta limitazione sia revocata.

4. Diritto alla cancellazione

a) Obbligo di cancellazione

Voi potete pretendere dal titolare del trattamento, che i dati personali che Vi riguardano vengano cancellati senza indugio e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare tali dati immediatamente, se sussiste uno dei seguenti motivi:

  1. I dati personali che Vi riguardano non sono più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati.

  2. Voi revocate il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'Art. 6, comma 1, lettera a), o all'Art. 9, comma 2, lettera a) del RGPD, e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento. 
  3. Vi opponete al trattamento ai sensi dell'Art. 21, comma 1 del RGPD e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure Vi opponete al trattamento ai sensi dell'Art. 21, comma 2 del RGPD. 
  4. I dati personali che Vi riguardano sono stati trattati illecitamente. 
  5. La cancellazione dei dati personali che Vi riguardano è necessaria per adempiere un obbligo giuridico previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro, a cui è soggetto il titolare del trattamento; 
  6. I dati personali che Vi riguardano sono stati raccolti in riferimento ai servizi offerti dalla società dell'informazione di cui all'Art. 8, comma 1 del RGPD.

b) Informazione a terzi

Se il titolare del trattamento ha reso pubblici i dati personali che Vi riguardano ed è obbligato, ai sensi dell'Art. 17 comma 1 del RGPD, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, egli adotta le misure adeguate, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali, che Voi quale persona interessata avete richiesto da loro la cancellazione di tutti i link a questi dati personali o anche copie o riproduzioni di tali dati personali.

c) Eccezioni

Il diritto alla cancellazione non sussiste, nella misura in cui il trattamento sia necessario

  1. per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;

  2. per l'adempimento di un obbligo giuridico che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro, a cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'adempimento di un incarico di pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri, di cui è investito il titolare del trattamento;
  3. per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'Art. 9, comma 2, lettere h) e i) e dell'Art. 9, comma 3 del RGPD;
  4. a fini di archiviazione nel pubblico interesse, a fini di ricerca storica o scientifica o a fini statistici conformemente all'Art. 89, comma 1 del RGPD, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo a) prevedibilmente renda impossibile o pregiudichi seriamente l'attuazione degli obiettivi di tale trattamento; o
  5. per l'affermazione, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

5. Diritto alla notifica

Se avete rivendicato il diritto alla rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento nei confronti del titolare del trattamento, questi è obbligato a informare tutti i destinatari, a cui sono stati rivelati i dati personali che Vi riguardano, di tale rettifica o cancellazione dei dati o limitazione del trattamento, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.

Voi avete il diritto nei confronti del titolare del trattamento dei dati di essere informato di questi destinatari,

6. Diritto alla portabilità dei dati

Voi avete il diritto di ricevere i dati personali, che Vi riguardano e che avete messo a disposizione del titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Inoltre avete il diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento dei dati, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento, a cui i dati personali sono stati forniti, qualora

  1. il trattamento si basi su un consenso conformemente all'Art. 6, comma 1, lettera a), o all'Art. 9, comma 2, lettera a) del RGPD o su un contratto conformemente all'Art. 6 comma 1 lettera b) del RGPD.

  2. il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati

Nell'esercitare questo diritto avete inoltre il diritto di ottenere una trasmissione diretta dei dati personali che Vi riguardano da un titolare del trattamento ad un altro, nella misura in cui ciò sia tecnicamente fattibile. Non devono venir da ciò pregiudicati libertà e diritti di altre persone.

Il diritto alla portabilità dei dati non si applica al trattamento necessario per l'adempimento di un incarico di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.

7. Diritto di opposizione

Voi avete il diritto di opporvi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Vostra particolare situazione, al trattamento dei dati personali che Vi riguardano ai sensi dell'Art. 6 comma 1 lettera e) o f) del RGPD, compresa la profilazione sulla base di queste disposizioni.

Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento, che prevalgono sui Vostri interessi, sui Vostri diritti e sulle Vostre libertà, o il trattamento serva per l'affermazione, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Qualora i dati personali che Vi riguardano siano trattati per finalità di marketing diretto, avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che Vi riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

Se Vi opponete al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali che Vi riguardano non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità.

Nel contesto dell'utilizzo di servizi della società dell'informazione - fatta salva la direttiva 2002/58/CE - avete la possibilità di esercitare il Vostro diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.

8. Diritto di revoca della dichiarazione di consenso in riferimento dalla tutela dei dati

Voi avete il diritto di revocare in ogni momento la Vostra dichiarazione di consenso in riferimento alla tutela dei dati. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento avvenuto sulla base del consenso sino alla revoca di questo.

9. Processo decisionale automatizzato nel singolo caso, compresa profilazione

Voi avete il diritto di non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato - compresa la profilazione - che produca effetti giuridici che Vi riguardino o che incida in modo analogo significativamente sulla Vostra persona. Ciò non vale nel caso in cui la decisione

  1. sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra Voi e il titolare del trattamento;

  2. sia ammessa dalle norme del diritto dell'Unione o dello Stato membro, a cui è soggetto il titolare del trattamento e che tali norme contemplino misure adeguate a tutela dei Vostri diritti e delle Vostre libertà, nonché dei Vostri legittimi interessi;
  3. avvenga con il Vostro esplicito consenso.

Tali decisioni non possono tuttavia basarsi sulle categorie particolari di dati personali di cui all'Art. 9, comma 1 del RGPD, salvo sia d'applicazione l'Art. 9, comma 2, lettere a) o g) del RGPD e siano state adottate misure adeguate a tutela di diritti e libertà, nonché dei Vostri legittimi interessi.

Nei casi di cui a (1) e (3) il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare diritti e libertà, nonché i Vostri legittimi interessi, tra cui almeno il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.

10. Diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, avete il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiedete abitualmente, lavorate oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione, qualora riteniate, che il trattamento dei dati personali che Vi riguardano violi il RGPD.

L'autorità di controllo a cui è stato avanzato il reclamo informa il reclamante dello stato o dell'esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale ai sensi dell'Art. 78 del RGPD.